
PROGRAMMA
9:30–10:00 Caffè di benvenuto
10:00–10:40 Saluti istituzionali (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Univ. Tor Vergata, WWF)
10:45–11:00 Luciana Migliore: INQUADRAMENTO DEL PROGETTO THE JETSONS’ KITCHEN
Presentazioni tecniche a cura dei nostri giovani (Chair: L. Migliore e S. Orlanducci)
11:00–11:15 Gabriele Tempesta (Politecnico di Milano): ECODESIGN DEL FILTRO PER LA RACCOLTA DI MICRO- E NANO-FIBRE SINTETICHE
11:15–11:30 Antonio Licheri (Tor Vergata): MICROPLASTICHE DA LAVAGGIO: RILEVAZIONE ELETTROCHIMICA E STUDIO ALL’INFRAROSSO DEI TESSUTI
11:30–11:45 Sara Tosi (Tor Vergata): TRASFORMAZIONE DELLE MICROFIBRE SINTETICHE TESSILI IN NANODIAMANTI CON IL METODO HFCVD (HOT FILAMENT CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION)
11:45–12:00 Valerio Cantelmo (Tor Vergata): IL REFLUO DELLA LAVATRICE: CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA E UPCYCLING NELL’IRRIGAZIONE DI VEGETALI EDULI
12:00–12:15 Jacopo Valeri (Tor Vergata): VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLA FILIERA MEDIANTE LIFE CYCLE ASSESSMENT
12:15–12:30 Sophia De Assis Bombardelli Miranda (Tor Vergata): SUPPORTO STRATEGICO ALL’UPCYCLING DELLE MICROFIBRE SINTETICHE: SPERIMENTAZIONE E VALUTAZIONE DI SCENARI
12:45–13:45 Lunch break
13:45–14:00 Valeria Guglielmotti (Tor Vergata): SVILUPPI ULTERIORI DEL PROGETTO PER L’AVANZAMENTO DEL TECHNOLOGY READINESS LEVEL: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO FUTURE
14:00–15:00 Tavola rotonda e chiusura dei lavori (Chair: G. Costa e N.M. Gusmerotti): VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ DELLA NUOVA FILIERA PROPOSTA, CREAZIONE DI VALORE ED EVENTUALI CRITICITÀ
15:00–15:30 Caffè di saluto
Visita agli spazi museali
Leave a Reply